venerdì 29 marzo 2019
Scadenze fiscali aprile 2019: IVA, pace fiscale e 730 precompilato al centro del calendario
mercoledì 20 marzo 2019
Rivalutazione pensioni, conguaglio da aprile
Conguaglio INPS delle pensioni in
applicazione delle nuove regole in manovra 2019, da aprile nuovi tassi di
rivalutazione: perequazione, aliquote e tassi.
Con le pensioni di
aprile cambia il calcolo in base alle nuove fasce di perequazione previste dalla manovra 2019: non applicato nei primi tre mesi, perché
troppo a ridosso del provvedimento legislativo, diventa operativo il nuovo
meccanismo da applicare al triennio 2019-2021, che divide le pensioni in sette fasce.
Fino allo scorso 31 dicembre 2018, invece,
si applicava il precedente sistema a cinque fasce (che era stato introdotto
dalla Legge di Stabilità 2014). In ogni caso, da aprile la rivalutazione delle
pensioni avviene nel seguente modo:
· fino a tre volte il minimo: rivalutazione del
100%. Per questi assegni, quindi, si applica il tasso di rivalutazione pieno
dell’1,1%. Si tratta di pensione fino a 1539 lordi per il 2019.
· Fino a quattro volte il minimo: rivalutazione al 97% del tasso
di riferimento (la precedente norma prevedeva un indice di perequazione al
95%). Quindi tasso di rivalutazione 1,067%.
· Fino a cinque volte il minimo: 77% (nel 2018, era al
75%).Tasso allo 0,847%.
· Fino a sei volte il minimo: 52% (era al 50% nel 2018). Rivalutazione
0,572%.
· Fino a otto volte il minimo: 47% (era al 45% nel 2018). Tasso:
0,517%.
· Fino a nove volte il minimo: 45% (invariato), quindi tasso
allo 0,495%.
· Sopra nove volte il
minimo: 40% (era al 45% nel 2018), quindi rivalutazione 0,44%.
Quella sopra esposta è la
variazione delle fasce applicata dal 2018 al 2019. Nei primi tre mesi del 2019 è stata utilizzata una
diversa rivalutazione, come previsto dalla circolare INPS 122/2018 (con
una suddivisione in sole tre fasce). Dl prossimo primo aprile si applicano
invece il sistema introdotto dal comma 260 della legge di
Bilancio 2019, legge 145/2018PER SAPERNE DI PIU',CLICCA QUI
domenica 3 marzo 2019
Elezioni per il rinnovo del Direttivo del CSRC Ricordi per il periodo 2019 – 2021

-AL COMITATO DI GESTIONE del CSRC Ricordi. VIA BOSCOVICH RUGGERO, 42. Milano (MI)
-ALLA Segreteria Assessori Municipio 3 – Massimo Scarinzi
-Ufficio coordinamento CSRC Centri Socio Ricreativo Culturali Largo Treves, 1 20121 - Milano (MI)
OGGETTO: Elezioni per il rinnovo del Direttivo del CSRC Ricordi per il periodo 2019 – 2021
Per motivi di sicurezza si prega di disporre la consegna il 4 marzo c.m. dalle ore 15,30 nel locale del Centro ex Bar allo scrivente e ai soci con ridotte capacità di movimento di una COPIA DEL COMITATO ELETTORALE DESIGNATO DAL CONSIGLIO DIRETTIVO USCENTE UNITAMENTE AL REGOLAMENTO PER LE CANDIDATURE E AL MODULO PREDISPOSTO PER I CANDIDATI .
E’ gradita la presenza dell’ Assessore Scarinzi e del responsabile del Coordinamento dei Centri Socio Ricreativo Culturali.
Ringraziando anticipatamente per un riscontro positivo, distinti saluti .
Milano 2 marzo 2019
Lettera firmata
Lettera firmata
TI POTREBBE ANCHE INTERESSARE
IL GRUPPO ANZIANI IN PIAZZA CHIEDE
ELEZIONI DISCIPLINATE DA APPOSITO REGOLAMENTO CONDIVISO
Iscriviti a:
Post (Atom)