
Con il patrocinio dell'Assessorato alle Pari Opportunità della Provincia di Milano e del Dipartimento dell'Amministrazione Penitenziaria, l'Associazione "Diamo voce a chi non ha voce" presenta il documentario "Sin by silence - Il peccato del silenzio".
Il documentario racconta, da dietro le mura del carcere femminile California Institution for Women, la vita e le storie di donne vittime di violenza domestica che hanno ucciso il proprio marito o compagno. Una di loro, Brenda Clubine, ha fondato nel 1989 l’associazione CWAA (Convincted Women Against Abuse – Donne Incriminate Contro l’Abuso) con l’intento di aiutare e sostenere le donne nella stessa situazione sia in carcere che all’esterno.
La proiezione del documentario precede ed introduce il Convegno Internazionale dal titolo “Stalking, maltrattamenti, abusi: strategie e modelli di intervento” che si terrà il giorno dopo (16.09.2011) a Milano.
PROGRAMMA DI GIOVEDI' 15 SETTEMBRE
SIN BY SILENCE - Il peccato del silenzio
- ore 19:30 Accoglienza e aperitivo
- ore 20:30 Inizio proiezione del documentario "Sin by silence"
- ore 21:30 Tavola rotonda
Parteciperanno al dibattito:
- Cristina Stancari, Assessore Pari opportunità, Provincia di Milano
- Elizabeth Dermody Leonard, Prof.ssa Emerita di Sociologia, Vanguard University, Southern California
- Liliana Oliveri, Presidente "Diamo voce a chi non ha voce"
- Paolo Giulini, Presidente CIPM
Interverranno, in collegamento dagli Stati Uniti, Brenda Clubine (Fondatrice CWAA) e Olivia Klaus (regista di Sin by Silence).
L'ingresso è gratuito.
Quando: giovedì, 15 settembre, ore 19:30
Dove: Centro Congressi Corridoni - Via F. Corridoni, 16 - Milano
Per informazioni: CIPM www.cipm.it; e-mail: chiediacipm@cipm.it


Per saperne di più, clicca Qui
Nessun commento:
Posta un commento