<Ultime notizie sulla riforma delle pensioni: il Governo non sembra intenzionato ad apportare alcuna modifica a quota 100 ed alle altre ipotesi di pensione anticipata.>
Il Governo ha rinviato all’Unione Europea la manovra senza
apportare nessuna modifica drastica. Anche per ciò che concerne la riforma
delle pensioni l’Esecutivo ha deciso di lasciare invariata Quota 100.
Tale misura ricordiamo consentirebbe a coloro che hanno
compiuto 62 anni di età e che hanno versato 38 anni di
contributi di andare in pensione anticipatamente.
Rimangono però ancora tanti dubbi sull’introduzione di Quota
100 soprattutto da parte dell’opposizione. L’ex ministro del lavoro, Cesare
Damiano, ha infatti espresso le sue perplessità su la misura che il Governo
intende adottare per superare la Legge Fornero.
Pensioni, ultime novità sulla riforma: nessuna modifica
sulla Quota 100
Il Governo ha rinviato all’Unione Europea il testo
della manovra senza apportare però nessuna modifica drastica.
Lo conferma il fatto che è anche per quello che riguarda il tema delle pensioni
il Governo ha deciso di non toccare Quota
100 lasciandola invariata.
È stato proprio il ministro del Lavoro e delle Politiche
Sociali, Luigi Di Maio, a confermare che Quota 100 è
una misura strutturale poiché consentirebbe di superare la Legge Fornero anno
dopo anno e non solo nel 2019.
Maggiori dettagli li avremo però nei prossimo giorni quando
l’Unione Europea si esprimerà nuovamente sulle proposte presentate dal Governo
nella nuova Legge di Bilancio 2019, recentemente respinta dalla
Commissione Europea.
Pensioni, ultime notizie: i dubbi sull’introduzione della
Quota 100
Nonostante il Governo abbia ormai deciso di adottare Quota
100 per superare la Legge Fornero sono ancora molti i dubbi
circa le reali possibilità che questa modalità di pensione anticipata possa
diventare strutturale.
Le maggiori critiche sono ovviamente arrivate
dall’opposizione, con particolare riferimento all’ex ministro del Lavoro, Cesare
Damiano che oggi ha nuovamente ribadito che Quota 100 non
sarebbe la soluzione giusta per riformare il sistema previdenziale.
L’ex Ministro del Lavoro è infatti convinto che la Legge
Fornero si debba superare con l’approvazione della nona salvaguardia, con la
proroga dell’opzione donna e con l’introduzione di Quota
41 per tutti.
Queste sono le proposte avanzate dall’esponente del PD che
ha dichiarato che seguendo questa strategia il Governo precedente era riuscito
a restituire ai pensionati circa 20 miliardi di euro tramite 8
salvaguardie degli esodati.
Nessun commento:
Posta un commento